Tempo fa abbiamo soggiornato a Napoli per alcuni giorni, gironzolando per le stradine tipiche, tra le varie bancarelle e negozietti, siamo stati attratti da una vetrina che esponeva una pasta di gragnano dal packaging stile vintage, molto semplice ma d’effetto. Alla fine abbiamo comprato 2 formati. Oggi a pranzo abbiamo provato gli spaghetti di Pastificio […]
read moreUna ricetta veramente semplice, un piatto gustoso ma raffinato allo stesso tempo. BACCALA’ FRITTO E CREMA DI CECI Ricetta per 2 persone: INGREDIENTI: 300 grammi di baccalà già dissalato 250 grammi di ceci secchi cipolla sedano carote rosmarino timo alloro brodo vegetale peperone crusco farina oli di semi PROCEDIMENTO: PER IL BACCALA’: Se usate il […]
read moreUn primo piatto perfetto per chi vuole cucinare un classico della cucina tipica napoletana che prevede il connubio di legumi e frutti di mare. Nella ricetta originale ci sono anche i pomodori, ma come si dice: ogni famiglia ha la sua ricetta! Noi vi proponiamo la nostra versione. Un piatto che esalta la cucina regionale…da […]
read moreUna pancetta davvero fantastica, croccante fuori e morbida e succulenta all’interno, grazie alla cottura a bassa temperatura. Il procedimento per ottenere questa pancetta è molto semplice, l’unica difficoltà è reperire la macchina per la cottura a bassa temperatura. Nel caso non l’abbiate a disposizione e voleste comunque provare questa ricetta, il consiglio è di procedere […]
read moreSpesso si dice che i piatti più semplici sono i più buoni. Questa ricetta ne è un esempio, un piatto rustico e saporito, tipico della cucina lucana e pugliese. Un piatto senza tempo, che viene tramandato di generazione in generazione, per mantenere vivi i sapori di una volta. FAVE E CICORIE Ricetta per 2 persone […]
read more